drupal theme
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree Terapeutiche
  • Gli Specialisti
  • COLIBRI' BLOG
    • Notizie
    • Info Tematiche
    • Dalla Rete
  • Contattaci
Background

Orthobionomy

Orthobionomy

Orthobionomy

  • Professionisti :
    Adriano Bomberini

E’ un concetto di lavoro corporeo educativo che agisce, sia sulle tensioni scheletro muscolari sia sulle tensioni psico-emotive. Entrambe creano dei blocchi energetici, i quali si ripercuotono sull’organismo. Questa terapia aiuta il corpo a ritrovare il suo equilibrio naturale originario, eliminando le tensioni e ristabilendo il flusso energetico.

L’operatore in Ortho-Bionomy® stimola l’organismo a correggere la sua struttura attuando delle posizioni antalgiche che risvegliano le capacità auto-curative del corpo. Questo permette di ritrovare la struttura adeguata, ristabilire il flusso energetico e agli organi di lavorare di nuovo in sintonia tra di loro.

L’Ortho-Bionomy® si basa sul principio che ad ogni azione c’è una reazione: “Se un punto esercita una certa forza in una direzione precisa, viene originata una controforza della stessa potenza nella direzione opposta”. (cit.Isaac Newton, fisico e matematico, 1643-1727).

L’Ortho-Bionomy® utilizza la capacità del corpo di trovare naturalmente una posizione indolore e più agevole. In pratica significa che, per sciogliere una tensione che il corpo per istinto naturale protegge con una posizione scorretta, dobbiamo esagerarla ed aumentarla.

Pertanto l’operatore, utilizzando il massaggio, stimola i riflessi autocorrettivi del corpo aiutandolo a ritrovare il perduto equilibrio strutturale. Finito il trattamento, il soggetto si ritrova con le varie parti del suo organismo in relazione equilibrata ed armonica tra di loro. Tutto ciò viene conseguito in maniera dolce e naturale, al posto delle manipolazioni forzate o violente viene utilizzato un tocco gentile ed aggraziato.

Ambiti d’intervento:

  • Testa e collo (cefalee, emicranie, colpo di frusta, choc di origine traumatica e posizioni scorrette) 
  • Articolazioni periferiche (distorsioni, tendiniti di polso, anca, ginocchio, piede e periartriti scapolo-omerali
  • Colonna vetrebrale (cervicalgie, torcicollo, lombalgie, lombosciatalgie, dorsalgie, ernia del disco) Nevralgie (facciali, cervico brachiali e intercostali)
  • Problemi legati all’equilibrio
  • Rigidità posturali globali e segmentarie)
portfolio image
portfolio image
precedente
Neuropsichiatria Infantile
Seguente
Psicomotricità

Contattaci per informazioni

  • Chiamaci
  • Scrivici
  • Contattaci

Email : info@studio-colibri.it

Telefono : 055 500 1085

Privacy Policy

Studio Colibrì
Via Masaccio 219
50132, Firenze

© 2020 Studio Colibrì Firenze.

Developed By FraMan